| 
        
          |  | FREQUENTLY ASKED QUESTIONS |  Come funziona Basel II Pro ?Come si acquista Basel II Pro ?
 Come si accede a Basel II Pro ?
 Come faccio ad inserire una nuova impresa ?
 I modelli statistici di valutazione del merito
          creditizio sono differenziati per settore d’attività dell’impresa
          ?
 A quale punto dell’analisi, il software
          decurta automaticamente il numero di accessi rimasti ?
 Cosa sono i dati andamentali ?
 Cosa sono i valori obiettivo della tabella “il percorso
          dell’eccellenza” ?
 Cosa sono i bilanci riclassificati ?
 Come funziona Basel II Pro ?Il software è un applicativo web-based. E’ possibile quindi
accedere con un computer collegato ad internet e non sono necessari CD d’installazione
e/o di aggiornamento.
 Come si acquista Basel II Pro ?Il software è acquistabile in una versione pay per use. Il
          prezzo è  differenziato sulla base del numero di accessi richiesti.
          Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Segreteria
          Finanza Firenze al tel. 0554374916.
 Come si accede a Basel II Pro ?Una volta effettuato il pagamento e ricevute le password per l’accesso,
          l’utente deve collegarsi all’indirizzo  http://www.finanzafirenze.org/baselpro.asp
          e fare click su “ACCEDI”.
          Successivamente nella maschera login dovrà inserire
          nome utente e password.
 Come faccio ad inserire una nuova impresa ?E’ necessario fare click su  “gestione progetti” e
          successivamente su nuovo progetto. L’utente visualizzerà  una
          maschera per l’inserimento dati anagrafici dell’impresa.
 I modelli statistici di valutazione del merito creditizio
            sono differenziati per settore d’attività dell’impresa
            ?Sì, sono stati elaborati modelli distinti per i singoli settori
          d’attività economica. In particolare:
 
          settore tessile –modasettore meccanicasettore ediliziasettore turismoservizi e residuale I settori sono stati individuati attraverso aggregazioni dei Codici
          ISTAT Atecofin. A quale punto dell’analisi, il software decurta automaticamente
            il numero di accessi rimasti ?Nel momento in cui l’utente visualizza le maschere denominate “Analisi” viene
          decurtato automaticamente un accesso.
 Cosa sono i dati andamentali ?Sono informazioni riguardanti l’andamento dei rapporti di credito
          tra impresa e sistema bancario. Derivano dai dati che le singole banche
          trasmettono al servizio di Centralizzazione dei Rischi (Centrale Rischi).
 Cosa sono i valori obiettivo della tabella “il percorso
            dell’eccellenza” ?Sono i parametri medi degli indici delle imprese che si collocano nelle
          classi di merito :
 
          sufficiente (obiettivo 1)  eccellente (obiettivo
            2). Cosa sono i bilanci riclassificati ?Sono delle rielaborazioni dei bilanci d’esercizio in grado di
          evidenziare aggregati patrimoniali e risultati economici maggiormente
          significativi ed utili nella comprensione delle dinamiche aziendali.
 |